sabato 30 ottobre 2010

Piatto decorato con tessere

La cosa bella dell'assemblaggio tessere è che si possono creare dei mosaici semplicemente assemblando delle tessere. L'assemblaggio tessere è praticamente l'arte del mosaico, ma con in più la "licenza" per così dire, di poter utilizzare qualunque materiale e nel modo che riteniamo più opportuno.
 In questo caso io avevo un piatto di ceramica di circa 26 cm di diametro ed una stampa su cartoncino di un gruppo di cavalli al galoppo in una radura.



Il piatto da solo non midiceva alcunchè e lo stesso per la stampa. Poi ho immaginato di usare il piatto per comporvi un mosaico e mi è venuto in mente che la stampa con i cavalli avrebbe potuto acquistare una certa personalità se l'avessi utilizzata per un assemblaggio tessere.. ma non un assemblaggio qualsiasi bensì qualcosa che si poteva ben sposare con il mio piatto di ceramica. Ed ecco l'idea: tagliare la stampa secondo uno schema di cerchi concentrici di dimensioni man mano crescenti e poi partire dal cerchio centrale per tagliare tutti gli altri in tanti pezzetti man mano sempre più grandi secondo uno schema a raggi più o meno di uguale distanza l'uno dall'altro.


La parte più difficile è stata proprio quella di trovare il centro del mio disco e di tracciarne poi i raggi a distanze regolari, ma con l'aiuto di un compasso e di un paio di squadrette sono riuscita nel mio intento.
La parte più facile è stata incollare le tessere al piatto. A lavoro concluso una buona parte della mia stampa era sul piatto di ceramica ed ho quindi pensato di riempire gli spazzi tra le tessere con un glitter colorato nero. Una volta asciugato bene il glitter ho fatto una colata di resina bicomponente sul piatto, per proteggere sia le tessere che il glitter. Il mio lavoro è ora concluso e questo è il risultato!

Nessun commento:

Posta un commento

Il tuo commento sarà esaminato al più presto e se ritenuto adeguato all'argomento verrà successivamente pubblicato. Grazie Elena