“CREATTIVA” CALA IL TRIS CONQUISTANDO ANCHE BARI DAL 13 AL 15 SETTEMBRE LA MANIFESTAZIONE DI PROMOBERG DEDICATA ALLE ARTI MANUALI DEBUTTA ALLA FIERA DEL LEVANTE
Alla Fiera di Bergamo l’incontro tra il
presidente di Ente Fiera Promoberg, Ivan Rodeschini, e il presidente del
polo fieristico di Bari, Ugo Patroni Griffi. Rodeschini: “Contenti e
onorati dell’accordo con la Fiera del Levante. Possibili altre
collaborazioni”. Patroni Griffi: “Creattiva un ponte tra Nord e Sud.
Immagino grandi sinergie con Promoberg, per creare insieme economia e
valore.
Creattiva cala il tris d’assi. Dopo i
grandi successi alla Fiera di Bergamo, teatro dal 2008
della manifestazione dedicata alle arti manuali, e alla Mostra
d’Oltremare di Napoli, dove la kermesse è sbarcata dal 2012, per
Creattiva è la volta di Bari. L’appuntamento nazionale di Ente
Fiera Promoberg più amato dal mondo femminile sarà, infatti, uno degli
eventi più attesi della 78esima edizione della Fiera del Levante, di
scena dal 13 al 21 settembre nello splendido capoluogo pugliese. In
particolare Bari Creattiva sarà protagonista nei primi tre giorni della
storica fiera multisettoriale barese, da sabato 13 a lunedì 15
settembre.
Ivan Rodeschini, Presidente di Ente Fiera Promoberg, e Ugo Patroni
Griffi, Presidente della Fiera del Levante, si sono dati appuntamento al
polo fieristico di Bergamo per suggellare la nuova importante
partnership, e confrontarsi sulle principali tematiche del
settore. “Creattiva è una manifestazione bellissima – osserva Ugo
Patroni Griffi -, con un concept innovativo che consente di sviluppare
un ponte ideale tra il Nord e il Sud d’Italia. Sono molto contento di
aver visitato la Fiera di Bergamo, una struttura moderna, gestita da un
partner serio con il quale discutere di progetti concreti da sviluppare
nell’immediato. Immagino grandissime sinergie, anche commerciali, con
Promoberg – conclude Patroni Griffi -, per contribuire a creare una rete
fieristica che in partnership faccia seriamente impresa, costruendo
economia e valore”. “Siamo contenti e onorati dell’accordo siglato con
la Fiera del Levante, una delle più importanti realtà del settore in
Italia – evidenzia Ivan Rodeschini -. Con il collega Patroni Griffi
abbiamo analizzato le nostre reciproche realtà a 360 gradi – prosegue
Rodeschini -. Ci siamo trovati in sintonia su molti punti, e viste le
premesse, è possibile che la nostra prima collaborazione sia la premessa
di altre proficue future sinergie”.
Il debutto alla Fiera del Levante ha
riservato a Creattiva un’area della nuova Hall d’ingresso di via Verdi.
Il quartiere fieristico di Bari è stato oggetto di un importante
progetto di ristrutturazione e riqualificazione. In questo senso, la
realizzazione della nuova hall di via Verdi è uno degli interventi più
importanti e significativi, perché, oltre a integrarsi con
l’architettonica del già esistente, consente di accogliere nel migliore
dei modi i forti flussi pedonali indirizzati nei padiglioni
adiacenti. La partnership tra Promoberg e Fiera del Levante è in linea
con il progetto voluto dall’ente fieristico di Bergamo per soddisfare in
particolare le esigenze espresse dal pubblico. Durante le due edizioni
(in primavera e autunno) in terra orobica, tra le tante decine di
migliaia di visitatrici della kermesse (l’ultima edizione autunnale ha
toccato il record di oltre 55mila persone in quattro giorni), c’è,
infatti, una percentuale significativa proveniente dal Centro e Sud
Italia, rappresentati in particolare di Puglia, Campania, Sicilia, Lazio
e Calabria.
Gente che si organizza utilizzando ogni mezzo possibile:
l’auto, i pullman, o l’aereo, in quest’ultimo caso tramite i voli low
cost che atterrano all’aeroporto di Orio distante due chilometri dal
polo fieristico di Bergamo. Promoberg ha opportunamente messo in atto
una serie di sinergie e collaborazioni, per facilitare il più possibile
tutte le appassionate che risiedono ben lontane da Bergamo. Il tema
della logistica, inoltre, non ha lasciato insensibili anche molte
imprese. Bari Creattiva è quindi la naturale evoluzione sia delle
richieste di pubblico e imprese, sia delle partnership instaurate
con enti e imprese del territorio.
PER CHI NON SA ANCORA COS’È CREATTIVA……
Creattiva è il pianeta della fantasia all’ennesima potenza applicata alle arti manuali. Quali arti manuali? Beh, non c’è che l’imbarazzo della scelta! Patchwork e quilting, stencil e decorazione, bigiotteria e ricamo, cucina creativa e feltro. E poi, punto croce, ceramica, composizioni floreali, dècoupage, stamping, candele, pittura, lavori d’ago, decorazione, bricolage, e tante, tantissime altre arti manuali ancora! Un mix tra innovazione e semplicità, tra novità e riciclo, tra passione e curiosità, in grado di riunire attorno allo stesso evento un popolo che più diverso non si può: dalla docente universitaria al pensionato ex ferroviere, dagli studenti a far foto con l’iphone alle nonne che accompagnano i nipotini per spiegar loro cos’è un ricamo. Perché Creattiva è anche il luogo in cui vengono riscoperte antiche arti, soprattutto da parte delle nuove generazioni.
Creattiva è il pianeta della fantasia all’ennesima potenza applicata alle arti manuali. Quali arti manuali? Beh, non c’è che l’imbarazzo della scelta! Patchwork e quilting, stencil e decorazione, bigiotteria e ricamo, cucina creativa e feltro. E poi, punto croce, ceramica, composizioni floreali, dècoupage, stamping, candele, pittura, lavori d’ago, decorazione, bricolage, e tante, tantissime altre arti manuali ancora! Un mix tra innovazione e semplicità, tra novità e riciclo, tra passione e curiosità, in grado di riunire attorno allo stesso evento un popolo che più diverso non si può: dalla docente universitaria al pensionato ex ferroviere, dagli studenti a far foto con l’iphone alle nonne che accompagnano i nipotini per spiegar loro cos’è un ricamo. Perché Creattiva è anche il luogo in cui vengono riscoperte antiche arti, soprattutto da parte delle nuove generazioni.
Tra gli stand è tutto un fiorire d’idee e
di opportunità, di supporti e attrezzature utili a liberare la propria
creatività intellettuale e manuale. Creattiva è il luogo per eccellenza
del coinvolgimento dei visitatori, che non si limitano a fare acquisti
tra le centinaia di stand della ricca parte espositiva.
Il pubblico di
Creattiva si fa notare soprattutto per la sua vivacità nel partecipare
ai laboratori, per la passione con la quale segue i corsi più curiosi e
intriganti, per la curiosità di confrontarsi con le imprese e gli artigiani che tramandano antiche arti e talenti. Creattiva
è fatta di emozioni trasformate in un capolavoro da chi ha saputo
interpretare a suo piacimento la tecnica, che può essere tradizionale,
ma che in molti casi viene reinterpretata in chiave moderna. In
Creattiva il visitatore viene “illuminato” di stimoli, potendo così
imparare le tecniche base, ma se lo desidera, approfondire anche le
tecniche più complesse.
Valutando nel contempo i migliori prodotti e
le novità del mercato. Ed è così che a Creattiva si scopre artista anche
chi non sa di esserlo! Creattiva è tutto questo….. ricordandovi però
che vi abbiamo raccontato solo un’infinitesima parte dell’appuntamento più amato da centinaia di migliaia di appassionate di arti manuali e dintorni!
LE DATE DI CREATTIVACreattiva debutta nell’ottobre 2008 al polo fieristico di Bergamo. Visto l’immediato successo, Promoberg decide di allestire due edizioni l’anno, in versione primavera e autunno. La risposta del pubblico, per la stragrande maggioranza femminile, è straordinaria, tanto da richiedere l’aumento dei giorni di apertura, che passano da tre a quattro. Alle due edizioni bergamasche si aggiungono, dal 2012, quelle alla Mostra d’Oltremare di Napoli: una grande sfida, un ulteriore successo. Per facilitare ulteriormente le tante richieste del Sud, Creattiva decide di debuttare, dal 13 al 15 settembre 2014, anche alla Fiera del Levante di Bari: un tris d’assi all’insegna della fantasia e della passione per qualsiasi genere di arte manuale, una vetrina nazionale, da nord a sud, da est a ovest. Creattiva è come una calamita grazie alla quale gli estremi si attraggono, sotto il comune denominatore delle arti creative manuali.
PUBBLICO PROTAGONISTA
Gli stessi espositori sono d’accordo: l’indiscusso protagonista di Creattiva è il suo pubblico. Decine di migliaia di appassionati chiamati a una partecipazione attiva e diretta con le aziende che producono e distribuiscono materiali innovativi e di alta qualità. Creattiva significa riscoprire la manualità e la creatività all’insegna della semplicità, della fantasia e, perché no, anche dell’economicità. Creattiva è anche centinaia di eventi collaterali (l’ultima edizione ne ha visti all’opera ben 1.500), tra corsi, laboratori, dimostrazioni e mostre. Creattiva è la scoperta, e/o riscoperta, di svariate arti manuali antiche che si erano perse nel tempo.
Gli stessi espositori sono d’accordo: l’indiscusso protagonista di Creattiva è il suo pubblico. Decine di migliaia di appassionati chiamati a una partecipazione attiva e diretta con le aziende che producono e distribuiscono materiali innovativi e di alta qualità. Creattiva significa riscoprire la manualità e la creatività all’insegna della semplicità, della fantasia e, perché no, anche dell’economicità. Creattiva è anche centinaia di eventi collaterali (l’ultima edizione ne ha visti all’opera ben 1.500), tra corsi, laboratori, dimostrazioni e mostre. Creattiva è la scoperta, e/o riscoperta, di svariate arti manuali antiche che si erano perse nel tempo.
Parliamo ad esempio
del ricamo, dei lavori a maglia, delle lavorazioni del legno, che stanno
ottenendo un successo sempre più crescente in particolare tra le nuove
generazioni.
Una fiera in cui sono diffuse conoscenze ed esperienze
dedicate a un mondo sempre in fermento, capace di inventare e anticipare
dei veri e propri trend di moda e costume.
I LOVE CREATTIVA
Creattiva ha ben presto superato anche i confini nazionali. Sono in costante aumento sia gli espositori, sia i visitatori provenienti dall’estero. Una grande opportunità anche per l’evento barese che può contare su uno scalo aeroportuale di alto livello.
Creattiva ha ben presto superato anche i confini nazionali. Sono in costante aumento sia gli espositori, sia i visitatori provenienti dall’estero. Una grande opportunità anche per l’evento barese che può contare su uno scalo aeroportuale di alto livello.
CREATTIVAINRETE
Vi è mai capitato di vedere delle signore ricamare a mano scambiandosi messaggi e consigli con il cellulare o il tablet di ultima generazione? Oppure, mentre registrano uno dei tanti corsi o laboratori ai quali si è partecipato, per inviarlo alle amiche o vederselo comodamente a casa su YouTube? Di esempi come questi a Creattiva se ne contano a migliaia. Perché le donne più creative e appassionate di arti manuali del pianeta, se la cavano benissimo anche con le tecnologie più innovative. La “tripla w”, la ragnatela online più grande del mondo, per loro non ha segreti, tra blog, community, chat, youtube, streaming, skype, e social network di ogni genere. In questo modo Creattiva prosegue tutto l’anno, così come non finiscono le amicizie nate tra uno stand e un laboratorio, una dimostrazione e l’acquisto di un filato che “solo a Creattiva riesco a trovare!”. Volete essere anche voi tra le protagoniste della prossima Creattiva? Collegatevi sul sito della manifestazione: www.fieracreattiva.it. Oltre a trovare i contatti e tutte le informazioni utili, potete registrarvi per acquistare i biglietti a tariffa ridotta. E cominciare a calarvi nell’evento, tramite la galleria fotografica…. e molto altro ancora!
Vi è mai capitato di vedere delle signore ricamare a mano scambiandosi messaggi e consigli con il cellulare o il tablet di ultima generazione? Oppure, mentre registrano uno dei tanti corsi o laboratori ai quali si è partecipato, per inviarlo alle amiche o vederselo comodamente a casa su YouTube? Di esempi come questi a Creattiva se ne contano a migliaia. Perché le donne più creative e appassionate di arti manuali del pianeta, se la cavano benissimo anche con le tecnologie più innovative. La “tripla w”, la ragnatela online più grande del mondo, per loro non ha segreti, tra blog, community, chat, youtube, streaming, skype, e social network di ogni genere. In questo modo Creattiva prosegue tutto l’anno, così come non finiscono le amicizie nate tra uno stand e un laboratorio, una dimostrazione e l’acquisto di un filato che “solo a Creattiva riesco a trovare!”. Volete essere anche voi tra le protagoniste della prossima Creattiva? Collegatevi sul sito della manifestazione: www.fieracreattiva.it. Oltre a trovare i contatti e tutte le informazioni utili, potete registrarvi per acquistare i biglietti a tariffa ridotta. E cominciare a calarvi nell’evento, tramite la galleria fotografica…. e molto altro ancora!
BARI CREATTIVA – FIERA DEL LEVANTE – BARI
Da sabato 13 a lunedì 15 settembre – Orari: Sabato e domenica, 9.30 – 21.30. Lunedì, 10 – 21
Da sabato 13 a lunedì 15 settembre – Orari: Sabato e domenica, 9.30 – 21.30. Lunedì, 10 – 21
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento sarà esaminato al più presto e se ritenuto adeguato all'argomento verrà successivamente pubblicato. Grazie Elena