E’ iniziato il conto alla rovescia per l'edizione primaverile di Bergamo Creattiva. La manifestazione di Promoberg dedicata alle arti manuali, all’hobbistica e al bricolage, tornerà infatti con tutta la carica di fantasia e creatività che la contraddistingue, dal 6 al 9 marzo 2014, alla Fiera di Bergamo. Oltre alle consolidate caratteristiche che la rendono unica nel suo genere, Creattiva è riuscita nell’intento non scontato di presentare delle novità anche per il 12° appuntamento in terra orobica.
In particolare due concorsi, dedicati alla donna e alla bigiotteria. Inoltre un’area dedicata al ricamo. A completare la variegata e ricca parte espositiva, il tradizionale fitto calendario di corsi, dimostrazioni, e laboratori, che fanno di Bergamo Creattiva un evento unico nel suo genere, all’insegna della partecipazione e della condivisione multigenerazionale.
Tra le principali, il concorso “La donna in festa”, aperto a tutte/i coloro che, armati di aghi e filati, hanno voglia di mettere in mostra il proprio talento. Tema centrale delle opere sarà la donna, che ogni partecipante potrà liberamente raffigurare come ritiene più opportuno.
Le novità in serbo per i visitatori sono tante, prima tra tutte la possibilità di diventare un vero protagonista della fiera e delle edicole di tutta Italia: dando sfogo alla propria creatività e partecipando al concorso gratuito LA DONNA IN FESTA.
I tre vincitori vedranno pubblicati sulle
riviste specializzate edite da Cigra i propri progetti con la
descrizione step by step per la realizzazione e un set fotografico
In totale 15mila i metri quadrati del polo fieristico
dedicati alla kermesse, distribuiti sui due padiglioni principali e la Galleria
centrale. Creattiva riesce ad
apportare ad ogni edizione qualcosa di nuovo, spesso anticipatore di vere e
proprie tendenze, e in grado di “catturare”
sempre più appassionati e operatori professionali. Dal suo debutto, avvenuto
nell’ottobre del 2008, la manifestazione ha infatti registrato un trend in
costante crescita in tutte le sue voci, in particolare per quanto concerne la
superficie espositiva, e il numero di imprese e pubblico presenti. Ricordiamo
che un anno fa arrivarono a Bergamo 38mila appassionati, giunti con ogni mezzo
da ogni angolo d’Italia, e anche dall’estero. 215 invece gli espositori, 15 dei
quali esteri. Viste le premesse, è molto probabile un’ulteriore crescita dei
grafici.
NB: non dimenticare di effettuare la registrazione online sul sito per avere diritto al biglietto di ingresso ridotto!
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento sarà esaminato al più presto e se ritenuto adeguato all'argomento verrà successivamente pubblicato. Grazie Elena