La pasta di Mais è una pasta modellabile di origine naturale, facile da fare in casa, elastica e facilmente modellabile. Asciuga all'aria e la si può colorare in fase di preparazione oppure dipingerla dopo l'asciugatura. Gli oggetti costruiti con la pasta di mais hanno la trasparenza tipica della porcellana e non temono l'umidità.
Questi sono gli ingredienti:
Prepariamo la pasta di mais:
mettiamo nella pentola l'amido di mais, la colla, l'olio di glicerina ed il succo di limone e poi mescoliamo tutto per bene.
Poi mettiamo la pentola sul fuoco e cuociamo a fuoco moderato continuando a mescolare gli ingredienti.
Il composto che all'inizio era cremoso, con l'azione del calore del fuoco, comincia ora ad asciugarsi e quindi a diventare compatta. In questa fase è importantissimo che mescolare continuamente per evitare che bruci.
Togliere la pentola dal fuoco quando la pasta si stacca dalla pentola, perchè significa che è "cotta".
Ora la pasta deve essere messa su un piano da lavoro a raffreddare (marmo, formica o foglio di plastica) e deve essere lavorata con le mani fino a quando sarà liscia, elastica e non si attaccherà alle mani. In questa fase è possibile colorare la pasta di mais, che è bianca,
utilizzando i colori a tempera o gli acrilici: si divide la pasta ottenuta secondo le qantità e i colori che ci necessitano e vi si inserisce al centro una piccola quantità di colore, poi si continua la lavorazione con le mani fino al completo assorbimento del colore. Se con l'aggiunta di colore la pasta dovesse risultare troppo morbida, basta lasciarla per un po' all'aria in modo che evapori un pò di umidità oppure aggiungervi un pò di pasta bianca e poi continuare a manipolarla.
La pasta di mais può essere conservata per diversi giorni semplicemente avvolgendola con un pò di pellicola.
Questi sono gli ingredienti:
- 1 bicchiere (di plastica) colmo di amido di mais
- 1 bicchiere (di plastica) colmo di colla vinilica
- 1 cucchiaio da tavola di olio di glicerina
- 1 cucchiaio da tavola di succo di limone
- 1 pentola antiaderente
- 1 cucchiaio di legno
Prepariamo la pasta di mais:
mettiamo nella pentola l'amido di mais, la colla, l'olio di glicerina ed il succo di limone e poi mescoliamo tutto per bene.
Poi mettiamo la pentola sul fuoco e cuociamo a fuoco moderato continuando a mescolare gli ingredienti.
Il composto che all'inizio era cremoso, con l'azione del calore del fuoco, comincia ora ad asciugarsi e quindi a diventare compatta. In questa fase è importantissimo che mescolare continuamente per evitare che bruci.
Togliere la pentola dal fuoco quando la pasta si stacca dalla pentola, perchè significa che è "cotta".
Ora la pasta deve essere messa su un piano da lavoro a raffreddare (marmo, formica o foglio di plastica) e deve essere lavorata con le mani fino a quando sarà liscia, elastica e non si attaccherà alle mani. In questa fase è possibile colorare la pasta di mais, che è bianca,
utilizzando i colori a tempera o gli acrilici: si divide la pasta ottenuta secondo le qantità e i colori che ci necessitano e vi si inserisce al centro una piccola quantità di colore, poi si continua la lavorazione con le mani fino al completo assorbimento del colore. Se con l'aggiunta di colore la pasta dovesse risultare troppo morbida, basta lasciarla per un po' all'aria in modo che evapori un pò di umidità oppure aggiungervi un pò di pasta bianca e poi continuare a manipolarla.
La pasta di mais può essere conservata per diversi giorni semplicemente avvolgendola con un pò di pellicola.
La pasta di mais asciuga all'aria, indurisce e può essere dipinta anche dopo l'asciugatura.
Ciao , complimenti per le tue creazioni!! mi sono iscritta come tua follower ... se ti va visitami su www.pastadimaisincantata.blogspot.com !!
RispondiEliminaSamy
Ciao Samy,
RispondiEliminabenvenuta tra i miei amici e complimenti anche a te per il tuo blog!
io ho provato ma si sgretola mentre la lavori e sull'oggetto rimangono delle piccole crepe...forse l'ho cotto troppo?
RispondiEliminaMi farebbe piacere averti tra i miei amici...vieni a visitarmi...io per il momento creo con il fimo...notte
Ciao Patry, se ci sono le crepe sugli oggetti che crei penso che forse lo hai cotto troppo e quindi ora la pasta di mais è troppo asciutta, prova ad inumidirti le mani quando la lavori è probabile che tu riesca a risolvere così il problema. Ho visitato il tuo blog e ti faccio i miei complimenti per le tue creazioni, ma se riesci ad ottenere il giusto impasto sono convinta che ti innamorerai anche della pasta di mais.. scusami se non ti ho risposto subito ma gli impegni sono tanti ed il tempo a disposizione è sempre poco..
RispondiElimina